0

Il tuo carrello è vuoto

Barolo DOCG Monvigliero

Bottiglia
Anno
12 prodotti rimanente

Confezione da 6

CHF 498.00

Tipo di vino

Rossi

Stile

Barricato

Aromi

Aromi floreali e frutti rossi, ben amalgamati con essenze e spezie

Vitigno

100% Nebbiolo

Origine

Piemonte, Italia

Grado alcolico

14.5% vol.

Disponibilità

Disponibilità immediata


Scheda tecnica:

Download Download icona

Denominazione

DOCG

Paese

Italia

Regione

Piemonte

Vitigno

100% Nebbiolo

Terreno

Ricco di calcare e gesso

Affinamento

Lungo periodo in botti di rovere e successivo riposo in bottiglia

Gusto

Tannini netti ed avvolgenti con un lungo e consistente retrogusto.

Aroma

Aromi floreali e frutti rossi, ben amalgamati con essenze e spezie

Colore

Rosso rubino luminoso

Abbinamenti

Pasta, Carne, Selvaggina, Formaggi stagionati

Alcol

14.5% vol.

Filosofia

Produzione integrata

Temperatura di servizio

16 - 18°C

Longevità

15 - 20

Solfiti

Contiene solfiti

Cantina

PODERI EINAUDI

Descrizione:

Questo Barolo nasce nel cuore di Verduno, nel celebre cru Monvigliero, ed è stato presentato per la prima volta con l’annata 2018. In una zona meno celebrata rispetto ad altri comuni del Barolo DOCG, ma capace di regalare vini di grande eleganza e autenticità, prende vita un Nebbiolo puro, coltivato su terreni ricchi di calcare e gesso, tra i 220 e i 310 metri di altitudine. Le viti, piantate tra il 1969 e il 1980, sono allevate a Guyot con una densità di 4800 ceppi per ettaro, su portainnesto 420 A, e danno vita a una produzione limitata a poche migliaia di bottiglie.

La vinificazione avviene in vasche di cemento, con controllo della temperatura e lunga macerazione post-fermentativa. Il vino affina poi lentamente in grandi botti di rovere e riposa in bottiglia per completare il suo percorso.

Alla vista si presenta con un colore rosso rubino luminoso. Al naso sprigiona un bouquet ampio e raffinato, dove le note floreali e i piccoli frutti rossi si fondono con spezie ed essenze. In bocca è profondo, avvolgente, con tannini netti e ben integrati, sostenuti da una struttura solida e un finale lungo e persistente. 

Un Barolo di carattere, che esprime con fedeltà il territorio di Verduno, e invita alla scoperta di un angolo autentico delle Langhe.