Pare che la Quercetina sia capace di inibire la replicazione del SARS-CoV-2: ecco come è stata scoperta. Una molecola di origine naturale presente in diversi alimenti..
Marguerite Guyot fonda le sue radici nei vitigni di Damery, terra di antica tradizione champenoise. Una gamma di Cuvée onginale, caratterizzata da una personalità raffinata ed elegante..
È il periodo ideale per fare i regali di Natale, un fine settimana in cui vogliamo ringraziare i nostri clienti con promozioni uniche ed esclusive. Voi ci avete supportato tutto l’anno, noi vi regaleremo giorni irripetibili.
Da TIZIANO in arte pittorica a TIZIANO in arte enologica: cresce l‘attesa e l‘arte si fa più ambita e preziosa. Nasce un vino carismatico, da degustare per provare la poesia ammaliante che sprigiona.
Le foreste si tingono di colori nuovi, la luce si fa suggestiva e la natura si avvolge di una magia speciale. Le giornate sono ancora calde, di sera arrivano i primi freddi: il desiderio di calore, confort, sapori più intensi, ricchi e… vini più corposi.
La vendemmia 2017, caratterizzata dal gelo primaverile che ne ha limitato drasticamente la produzione ha dato vita a questo Carato Riserva, una potenza della natura dal carattere deciso e schietto.
L’annata 2020 sarà caratterizzata da volumi controllati ed in linea con le richieste del mercato. Quest’anno le condizioni metereologiche favorevoli hanno permesso all’uva di svilupparsi e di maturare senza grandi criticità...
Vinificare in bianco il vitigno che nell’intero mondo viene considerato come il vero e proprio re dei vitigni a bacca rossa, il Merlot, potrebbe essere considerato come un “sacrilegio”..
Ebbene sì, siamo la prima cantina in Svizzera che accetta pagamenti in bitcoin e altre criptovalute. Hai deciso da tempo di investire in queste nuove valute digitali e non sai dove usarle? Al vino ci pensiamo noi! Da oggi la Vini Delea SA accetta pagamenti in criptovalute..
Sekt, fizz, bubbles, sparkling, pétillant, bollicine, frizzante, bolla… la scelta dei vini spumanti, ormai prodotti nei paesi più disparati, è diventata veramente vasta: diversi metodi di produzione, molti vitigni utilizzati ed una moltitudine di espressioni a seconda della regione dove sono prodotti.
La situazione generata dal coronavirus "covid-19" ha contribuito a modificare forse per sempre alcune abitudini quotidiane come il distanziamento sociale e la disinfezione di mani e superfici..
L’affascinante e sempre apprezzata manifestazione “Cantine Aperte” è ormai alle porte, malauguratamente, questa edizione 2020 non avrà luogo a causa dell’emergenza sanitaria. Siamo molto dispiaciuti per non potervi salutare di persona nella nostra affascinante cantina!