21, ottobre 2025 3 min. tempo di lettura
Tra le dolci colline dei Colli Orientali del Friuli, dove il tempo scorre al ritmo delle stagioni e il vento accarezza i filari, nasce la storia di Tunella: una famiglia, una terra, un modo autentico di fare vino. Qui la tradizione friulana incontra la sensibilità contemporanea, in un equilibrio perfetto tra memoria e futuro.
Negli anni Sessanta, prima il nonno Min e poi il papà Livio iniziarono un percorso che oggi continua con Massimo e Marco Zorzettig, insieme alla mamma Gabriella. Custodi di oltre cinquant’anni di passione familiare, i fratelli portano avanti una visione che unisce la solidità delle radici alla volontà di innovare.
I Colli Orientali del Friuli sono un territorio unico: un mosaico di colline dolci, modellate da mani pazienti e protette dalle Prealpi Giulie, mentre le brezze dell’Adriatico portano equilibrio e dolcezza. I possedimenti si estendono tra Cividale del Friuli, Premariacco, Manzano e Corno di Rosazzo. I suoli, composti da marne e arenarie regalano ai vini mineralità, eleganza e freschezza aromatica.
Dei 70 ettari di vigneti Tunella, tutti in zona DOC, il 70% è dedicato ai bianchi e il 30% ai rossi. Tunella coltiva con cura i grandi vitigni autoctoni friulani: Friulano, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana, Verduzzo, Picolit, Refosco, Schioppettino e Pignolo; accanto a varietà internazionali come: Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc.
Le parole di un friulano stanno dentro le sue mani, in quello che fa prima che in quello che dice. È così che Tunella racconta se stessa: attraverso gesti concreti, l’amore per il lavoro e la volontà di tramandare i valori della terra e della famiglia in ogni bottiglia.
“Fare vino è curare quei dettagli che sfuggono agli occhi ma svegliano l’anima.”
Tunella produce vini autentici, curati con precisione artigianale in ogni fase, dalla vigna alla cantina. L’attenzione maniacale per la qualità è una scelta consapevole: fare meno, ma farlo meglio, per ottenere vini di identità, purezza e armonia.
Noans Passito Bianco Friuli Colli Orientali D.O.P.: un passito elegante da Riesling, Sauvignon e Gewürztraminer, con profumi di miele, agrumi canditi e albicocca sciroppata.
Questi sono solo alcuni dei vini che raccontano l’identità e la passione di Tunella. Ogni etichetta nasce da un equilibrio perfetto tra tradizione, territorio e sensibilità artigianale.
Tunella è l’espressione viva dei Colli Orientali del Friuli: una famiglia, una terra e una filosofia che uniscono autenticità, eleganza e rispetto. Ogni calice è un frammento di Friuli, un racconto fatto di mani, sole e dedizione.
“Il vino è la nostra lingua. È così che raccontiamo chi siamo e la terra da cui veniamo.”
I commenti verranno approvati prima della presentazione.