/ 0 commenti

Santa Barbara: emozione, visione e vino dal cuore delle Marche


Cantina Santa Barbara
Ci sono storie che nascono da una scelta di coraggio.
Quella di Stefano Antonucci inizia negli anni Ottanta, quando decide di lasciare la banca per inseguire un sogno: fare vino, farlo per emozionare, e farlo proprio nel paese dove è nato a Barbara, nel cuore delle Marche. Da quel momento, Santa Barbara diventa molto più di una cantina: un modo di intendere la vita, il lavoro e la felicità.
“Faccio il vino che piace prima di tutto a me: un vino da bevitore.”
Un principio semplice, ma rivoluzionario. Perché nei vini di Santa Barbara non c’è solo tecnica o ricerca: c’è piacere, autenticità, umanità.

SCOPRI LA COLLEZIONE


L’uomo e la sua terra

Barbara è un piccolo borgo adagiato tra i fiumi Misa e Nevola, a pochi chilometri dal Mare Adriatico. È una terra che vive di contrasti e armonie: il respiro del mare, la solidità delle colline, la quiete dei vigneti che si arrampicano verso l’interno. Qui, dove l’aria cambia profumo a ogni stagione, nascono i vini di Santa Barbara specchio fedele della personalità di chi li crea.

I vigneti si estendono da Barbara fino a Serra de’ Conti, Montecarotto, Arcevia, Morro d’Alba e Cupramontana. Il suolo, argilloso e ricco d’acqua, insieme al microclima che unisce le brezze marine alla freschezza degli Appennini, regala uve di grande equilibrio e carattere. Una parte delle vigne è coltivata in biologico, e tutto il lavoro è manuale, nel rispetto dei tempi della natura.

Santa Barbara i vigneti

Un modo di fare vino, un modo di vivere

Nella cantina, incastonata tra le colline, ogni gesto racconta una filosofia: fare bene, con le mani e con il cuore. Vendemmie manuali, fermentazioni controllate, uso equilibrato di acciaio, cemento e legno: nulla è lasciato al caso, ma tutto è guidato dall’esperienza e dall’istinto. Il risultato sono vini che uniscono immediatezza e profondità, capaci di piacere subito ma anche di crescere nel tempo.

ACQUISTA I VINI SANTA BARBARA


I vini: carattere e verità

Ogni vino di Santa Barbara è un racconto di luce e di terra, di carattere e sensibilità.

La luce dei bianchi

Le Vaglie – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC: Un bianco iconico, fresco e vibrante. Profuma di fiori bianchi, pesca e mandorla, con un sorso ricco di energia e finezza.
Ste’ Bianco – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC: Fragrante e immediato, è il volto più solare del Verdicchio: note di mela, agrumi e fiori d’acacia, perfetto con piatti di pesce e momenti leggeri.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Stefano Antonucci: L’eleganza fatta vino. Complesso e minerale, unisce agrumi, miele e erbe aromatiche in un equilibrio impeccabile.

Il cuore dei rossi

Pathos – Marche Rosso IGT: Un blend potente e armonico, che unisce frutta matura e spezie in un abbraccio avvolgente. Un vino di carattere, come il suo nome: pura passione nel calice.
Il Maschio da Monte – Rosso Piceno DOC: Un rosso marchigiano autentico. Amarena, pepe e tabacco disegnano un sorso caldo, intenso, pieno di identità.
Stefano Antonucci – Marche Rosso IGT: Vellutato e profondo, è la firma del fondatore. Mora, vaniglia e liquirizia si fondono in una sinfonia di eleganza e forza.
Tucano – Rosso Marche IGT: Vivace e sincero, con ciliegia e prugna in primo piano. Il vino perfetto per condividere un sorriso e una tavola imbandita.

La leggerezza del rosato

Sensuade – Marche Rosato IGT: Rosa tenue, profuma di fragoline e pompelmo rosa. Fresco, elegante e moderno: un inno alla spensieratezza.

Lo spirito libero

Gin Mossi – Stefano Antonucci: un gin artigianale che racconta la stessa passione e creatività. Ginepro, agrumi e spezie si intrecciano in un distillato che celebra lo spirito curioso e innovatore di Stefano Antonucci.

SCOPRI SANTA BARBARA

Santa Barbara la cantina

Quando il vino fa bene

Per Santa Barbara, fare vino significa anche fare del bene.
Da anni l’azienda sostiene progetti di solidarietà che uniscono arte, vino e territorio: Bevi Solidale, con Caritas Senigallia, per aiutare le zone alluvionate delle Marche. Accendi la speranza, a fianco dell’associazione I.O.M. Jesi Vallesina Onlus, per l’assistenza ai malati oncologici. Il progetto con Catia Uliassi a favore della Fondazione Dr. Dante Paladini Onlus, che sostiene la ricerca sulle malattie neuromuscolari.

Un impegno concreto, perché per Santa Barbara il vino è un gesto d’amore.

Santa Barbara, il sorriso delle Marche

In ogni bottiglia di Santa Barbara c’è il calore di una terra, la curiosità di chi viaggia, la semplicità di chi resta. Dalle colline di Barbara al mondo, i vini di Stefano Antonucci raccontano emozione, passione e autenticità. Sono vini che fanno sorridere, come chi li crea.

“Emozionatevi sempre, questo è il segreto della felicità. Bevete e sorridete!”


0 commenti

Scrivi un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati per la pubblicazione