19, agosto 2025 3 min. tempo di lettura
Nel cuore della Franciacorta, tra le colline moreniche di Corte Franca e a due passi dal Lago d’Iseo, nasce l’anima elegante di Cantina Bosio. Un progetto che affonda le radici nella passione della famiglia Bosio per il vino e per la propria terra, oggi trasformato in un simbolo di coerenza produttiva, metodo rigoroso e rispetto assoluto per il territorio.
Fondata nel 1998, Cantina Bosio è espressione di un’idea precisa: creare Franciacorta autentici, capaci di esaltare la vocazione naturale di un territorio straordinario. La cantina lavora circa 23 ettari di vigneti coltivati in agricoltura biologica certificata, gestiti con cura maniacale in ogni fase, dalla vigna alla bottiglia. L’identità produttiva è artigianale, ma orientata all’eccellenza: basse rese, vendemmia manuale, affinamenti prolungati, grande attenzione all’equilibrio tra struttura, freschezza e purezza aromatica.
Cesare e Laura Bosio
I vigneti si estendono su suoli morenici ben esposti, coltivati principalmente con Chardonnay e Pinot Nero. Ogni scelta, dalla pressatura soffice del solo mosto fiore alla fermentazione a bassa temperatura in acciaio, è pensata per conservare l’integrità del frutto e la freschezza del vino base. Le cuvée più ambiziose maturano fino a 10 anni sui lieviti, con dosaggi minimi o assenti, in linea con una filosofia improntata alla massima espressività del terroir. Il rigore produttivo si accompagna a uno spirito innovativo e trasparente: Bosio è impegnata nel monitoraggio della carbon footprint aziendale e nella promozione di una viticoltura realmente sostenibile.
Nel nostro assortimento trovi una selezione completa di Franciacorta firmati Bosio, ognuno con la sua personalità, il suo carattere, la sua storia:
Franciacorta Bosio Brut DOCG: colore paglierino con riflessi verdognoli, profumo di crosta di pane e fiori leggeri. Al palato è morbido, fresco, equilibrato. Affinato 18 mesi sui lieviti, è perfetto come aperitivo e in abbinamento a primi delicati, pesce o carni bianche.
Franciacorta Satèn Brut DOCG: perlage finissimo, note di fiori bianchi e vaniglia. Circa il 20% del vino affina in barrique, donando complessità e rotondità. Morbido, elegante e sapido, è ideale a tutto pasto, anche con piatti delicati e carni bianche.
Franciacorta Extra Brut Millesimato “Boschedòr” DOCG: giallo intenso, profumi di agrumi, limone e spezie bianche. Cremoso e strutturato, affina almeno 30 mesi sui lieviti. Versatile e profondo, accompagna con eleganza risotti, pesci importanti e carni bianche.
Franciacorta Brut Nature DOCG (Millesimato Nature): giallo brillante, profumi di agrumi e lievito, bollicina fine. Non dosato, esprime il terroir con freschezza e precisione. Affinato 30 mesi sui lieviti, è ideale per chi ama bollicine secche e gastronomiche.
Franciacorta Rosé Extra Brut DOCG: rosa tenue, sentori di fragoline e lamponi, vivacità agrumata. Elegante e strutturato, affina 30 mesi sui lieviti. Ottimo con pesce e carni bianche.
Franciacorta Pas Dosé Riserva “Girolamo Bosio” DOCG: la cuvée più prestigiosa della cantina. 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay, 60 mesi sui lieviti. Profondo, cremoso e austero, offre un sorso ricco e lungo. Per veri appassionati del Metodo Classico.
Franciacorta Dosaggio Zero Riserva “B.C.” DOCG: evoluzione estrema del “Boschedòr”, con 10 anni di affinamento sui lieviti. Note complesse di frutta matura, spezie e pasticceria. Cremoso, minerale e lunghissimo: un’esperienza per palati esperti.
Bosio è l’espressione di ciò che la Franciacorta può essere quando la tecnica incontra il rispetto per la natura. Ogni bottiglia nasce da una scelta consapevole, da un gesto manuale, da una filosofia che mette al centro il territorio, il metodo e l’identità.
I commenti verranno approvati prima della presentazione.