0

Il tuo carrello è vuoto

Valpolicella Classico DOC

Bottiglia
Anno

Confezione da 6

CHF 96.00

Tipo di vino

Rossi

Stile

Non Barricato

Aromi

Eleganti tocchi fruttati e speziati, arricchiti da nuance di erbe aromatiche

Vitigno

70% Corvina
30% Rondinella

Origine

Veneto, Italia

Grado alcolico

12,5% vol.

Disponibilità

Disponibilità immediata


Scheda tecnica:

Denominazione

DOC

Paese

Italia

Regione

Veneto

Vitigno

70% Corvina
30% Rondinella

Terreno

Calcareo

Affinamento

Acciaio e bottiglia

Gusto

Di corpo beverino, con un sorso gustoso e appagante, che fa leva su una trama tannica finemente integrata nella struttura generale

Aroma

Eleganti tocchi fruttati e speziati, arricchiti da nuance di erbe aromatiche

Colore

Rosso rubino con sfumature violacee

Abbinamenti

Pasta, Carne e Pesce

Alcol

12,5% vol.

Filosofia

Produzione integrata

Temperatura di servizio

16 - 18°C

Longevità

10 - 12 anni

Solfiti

Contiene solfiti

Cantina

VIVIANI

Descrizione:

Il Valpolicella Classico di Viviani è un vino rosso leggero e piacevole, di fresca e fruttata eleganza. 

Esprime il carattere più giovanile, versatile, schietto e fragrante del territorio: eccezionale connubio tra modernità e aderenza territoriale. L’assaggio è infatti giovane e scorrevole, dal sorso croccante e beverino, frutto dalla lavorazione svolta esclusivamente in acciaio delle uve autoctone. Un’etichetta che si abbina perfettamente alle ricette della cucina mediterranea, a primi piatti, ad affettati, a carni bianche e anche con piatti saporiti a base di pesce. Si tratta del rosso quotidiano per eccellenza: semplice e immediato ma capace di riservare grandi soddisfazioni a tavola, accompagnando la cucina casalinga.

Il Viviani Valpolicella Classico si sviluppa nel calice con un colore tipicamente rubino, attraversato da leggere venature più violacee, evidenti nell’unghia. Il naso è ricolmo di profumi fini e sottili, che si annunciano con eleganti tocchi fruttati e speziati, arricchiti anche da nuance di erbe aromatiche. All’assaggio è di corpo beverino, con un sorso gustoso e appagante, che fa leva su una trama tannica finemente integrata nella struttura generale. 

Si rivela un compagno eccezionale per un'ampia gamma di piatti, spaziando da raffinate preparazioni di pasta, come tagliatelle al tartufo o spaghetti alle vongole, a carni succulente, come un brasato di manzo o un filetto di agnello, fino a pesci freschi, come un branzino al forno o una frittura mista. Questa combinazione di sapori e consistenze si intreccia armoniosamente, arricchendo l'esperienza culinaria con un equilibrio perfetto di freschezza e profondità