La famiglia Viviani coltiva dieci ettari di vigneto in località Mazzano nella Valpolicella classica. L’esposizione dei vigneti (Sud-Sud Est) e la loro altitudine (350-450 m.) garantiscono le migliori condizioni ambientali per la coltura della vite, a queste si aggiungono la posizione ventilata e la bassa umidità che favoriscono l’appassimento delle uve dalle quali si ottengono il Recioto e l’Amarone.
I Viviani si sono proposti di esaltare i loro vigneti con quelle pratiche colturali che permettono alla vite di raggiungere l’equilibrio fondamentale per ottenere uve di qualità. Ciò ha significato un progressivo abbandono dei prodotti di sintesi partecipando all'agricoltura ecocompatibile.