|
| ||||
|
| ||||
|
|
![]() | Disponibilità Disponibilità immediata |
Premio | Annata | Risultato |
---|---|---|
Guida 2023 Gambero Rosso | 2018 | ![]() |
Scheda tecnica:
| Descrizione:Il risveglio nel paesaggio vinicolo sardo disegna cerchi sempre più ampi: da qualche anno i fratelli Argiolas ci sorprendono con i loro grandi vini e con il Turriga hanno definito uno standard monumentale a cui guardano tutti i produttori del Sud Italia. Aromi caldi, speziati, esplosivi con ricche note di frutti di bosco e frutta secca. Le note di legno, resina e pane tostato sono opportunamente intrecciate nell’insieme. Al palato, il tannino delle barrique è la componente principale per una struttura ricca e di lunga persistenza. Il più famoso ed il più celebrato, il Turriga rappresenta la quintessenza delle uve tradizionali isolane. Un rosso unico per statura ed eleganza, finezza, spessore e, in ultima analisi, longevità. Un vero e proprio campione che merita la fama che lo circonda. Vinificato in acciaio e lasciato maturare per quasi due anni in piccoli fusti di rovere francese, l'Isola dei Nuraghi Rosso IGT “Turriga” di Argiolas è vino perfetto per ogni grande occasione. A tutto pasto, si abbina a cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate, pecorino sardo stagionato. |
Premio | Annata | Risultato |
---|---|---|
Guida 2023 Gambero Rosso | 2018 | ![]() |