0

Il tuo carrello è vuoto

Valpolicella Classico Superiore DOC Ripasso "La Traversagna"

Bottiglia
Anno
18 prodotti rimanente
CHF 29.90

Tipo di vino

Rossi

Stile

Non Barricato

Aromi

Elegante di frutta rossa matura, con evidenti note di ciliegia e richiami di marasca

Vitigno

70% Corvina e Corvinone
25% Rondinella
5% Croatina e Oseleta

Origine

Veneto, Italia

Grado alcolico

14.5% vol.

Disponibilità

Disponibilità immediata


Scheda tecnica:

Download Download icona

Denominazione

DOC

Paese

Italia

Regione

Veneto

Vitigno

70% Corvina e Corvinone
25% Rondinella
5% Croatina e Oseleta

Terreno

Argilloso e calcareo

Affinamento

15 mesi in tonneaux e 6 mesi in bottiglia

Gusto

Persistente, caldo ed armonico corpo vellutato ricorda frutti rossi maturi con inizio di sentori speziati

Aroma

Elegante di frutta rossa matura, con evidenti note di ciliegia e richiami di marasca

Colore

Rosso rubino intenso

Abbinamenti

Pasta, Formaggi, Carne, Selvaggina

Alcol

14.5% vol.

Filosofia

Produzione integrata

Temperatura di servizio

18 - 20°C

Solfiti

Contiene solfiti

Cantina

FORNASER

Descrizione:

Il Valpolicella Classico Superiore DOC La Traversagna, prodotto in un vigneto situato all’incrocio di tre storici comuni della Valpolicella Classica, è un vino che incarna perfettamente le peculiarità dei suoi microterritori, rinomati in tutto il mondo per la produzione dell’Amarone. La sua freschezza e l’elegante equilibrio tra corpo e tannini lo rendono ideale per accompagnare i piatti tipici della cucina veronese. Le delicate note di ciliegia e mandorla, insieme alla fine fragranza di rosa e viola, si sposano armoniosamente con risotti ricchi, paste al sugo di carne, e minestre di legumi e verdure, che rispecchiano la tradizione gastronomica della regione.

Le sue caratteristiche organolettiche trovano una sinergia perfetta con carni rosse grigliate o arrosto, piatti di cacciagione e salumi tipici, come il salame veronese e il lardo, che richiamano i sapori decisi del territorio. Il legame con la Valpolicella si rafforza ulteriormente negli abbinamenti con formaggi stagionati locali, che esaltano la struttura del vino.

La Traversagna, con il suo equilibrio e la sua versatilità, è un vino da gustare a tutto pasto, capace di valorizzare ogni piatto e di raccontare l’anima di una terra unica.