0

Il tuo carrello è vuoto

Abruzzo Spumante DOC Metodo Classico Brut

Bottiglia
42 prodotti rimanente
CHF 42.00

Tipo di vino

Spumanti

Stile

Non Barricato

Aromi

Al naso, accanto ai sentori fruttati di ananas, pera e frutta tropicale, sono percepiti anche richiami al lievito e alla crosta di pane, nonché sfumature tostate e leggermente minerali.

Vitigno

Pecorino
Passerina

Origine

Abruzzo, Italia

Grado alcolico

13% vol.

Disponibilità

Disponibilità immediata


Scheda tecnica:

Denominazione

DOC

Paese

Italia

Regione

Abruzzo

Vitigno

Pecorino
Passerina

Affinamento

Sui lieviti in bottiglia per 36 mesi. Sboccatura autunno 2021

Gusto

Il palato è fresco e gradevolmente sapido, di buon corpo e di buona lunghezza.

Aroma

Al naso, accanto ai sentori fruttati di ananas, pera e frutta tropicale, sono percepiti anche richiami al lievito e alla crosta di pane, nonché sfumature tostate e leggermente minerali.

Colore

Giallo paglierino intenso alla vista, con perlage fine e persistente

Abbinamenti

Antipasti, Pesce, Formaggi

Alcol

13% vol.

Filosofia

Produzione integrata

Temperatura di servizio

9 - 10°C

Solfiti

Contiene solfiti

Cantina

BUCCICATINO

Descrizione:

Il Buccicatino Abruzzo Spumante DOC Metodo Classico Brut “1958” è un’autentica eccellenza della tradizione vitivinicola abruzzese, orgogliosamente creato dalla Fattoria Buccicatino, situata nelle rigogliose colline di Vacri. Questa azienda agricola, con una profonda passione e dedizione verso la qualità, produce questo spumante Metodo Classico, un simbolo di raffinatezza e di elevati standard produttivi che rappresenta al meglio il territorio e l'artigianalità locale.

Prodotto esclusivamente con uve bianche DOC Pecorino e Passerina, varietà autoctone che esprimono al meglio l’identità enologica dell’Abruzzo, il “1958” nasce da una lavorazione attenta e rigorosa. La fermentazione iniziale avviene in acciaio per mantenere intatti i profumi freschi e fruttati delle uve, mentre il lungo affinamento di trentasei mesi sui lieviti in bottiglia consente allo spumante di sviluppare una complessità aromatica unica, con una piacevole cremosità e una struttura raffinata.

Al naso, il “1958” offre un bouquet intenso e fine, con delicate note di frutta tropicale come ananas e pera, accompagnate da sentori di lievito e crosta di pane, tipici del Metodo Classico, e una leggera mineralità che evoca le caratteristiche del suolo abruzzese. In bocca è fresco e vivace, con un perlage fine e persistente che avvolge il palato, offrendo un equilibrio perfetto tra acidità e sapidità. La struttura di questo Brut è ottima, rivelandosi lungo e persistente, e lasciando una piacevole sensazione di pienezza.

Versatile e altamente gastronomico, il “1958” è ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti: dagli antipasti leggeri a base di pesce ai formaggi freschi, rappresentando una scelta eccellente anche per momenti di convivialità e celebrazioni. Con il suo insuperabile rapporto qualità-prezzo, questo spumante è un’opzione di alto livello per chi cerca un Metodo Classico autentico, capace di esaltare ogni occasione speciale con la sua eleganza e il suo carattere distintivo.