0

Il tuo carrello è vuoto

Le Quattro Terre Rosato Piemonte DOC

Bottiglia
Anno
CHF 12.00

Tipo di vino

Rosati

Stile

Non Barricato

Aromi

Questo rosato spicca per freschezza ed intensità aromatica con sentori di frutti rossi come fragola, ribes e lampone

Vitigno

100% Barbera

Origine

Piemonte, Italia

Grado alcolico

12.5% vol.

Disponibilità

Disponibilità immediata


Scheda tecnica:

Denominazione

DOC

Paese

Italia

Regione

Piemonte

Vitigno

100% Barbera

Terreno

Calcareo marmoso

Affinamento

La fermentazione avviene a temperatura controllata per preservare gli aromi, e una votla terminata il vino rimane a contatto dei lieviti per 6 mesi prima dell’imbottigliamento.

Gusto

Il sorso è agile, fresco e con un buon volume

Aroma

Questo rosato spicca per freschezza ed intensità aromatica con sentori di frutti rossi come fragola, ribes e lampone

Colore

Rosato brillante con sfumature leggermente violacee

Abbinamenti

Aperitivi, piatti di pesce, crostacei e carni bianche

Alcol

12.5% vol.

Filosofia

Produzione Integrata

Temperatura di servizio

6 - 7°C

Solfiti

Contiene solfiti

Cantina

TENUTA LA MERIDIANA

Descrizione:

Le Quattro Terre è un vino rosato che colpisce per la sua notevole freschezza, caratterizzata da intense note di frutti rossi come fragole e lamponi, arricchite da una persistenza sorprendente al palato. Questo rosato è l’espressione di una lavorazione accurata che esalta le qualità delle uve e ne preserva l'integrità aromatica.

Dopo una pressatura soffice delle uve, il mosto viene delicatamente chiarificato e successivamente inoculato con lieviti selezionati per avviare la fermentazione. Per la produzione di Le Quattro Terre, viene utilizzata esclusivamente la prima frazione di mosto, quella più delicata e meno colorata, che conferisce al vino una tonalità leggera e brillante. La fermentazione avviene a temperatura controllata, un processo cruciale per preservare e valorizzare i profumi fruttati e floreali delle uve. Una volta terminata la fermentazione, il vino riposa a contatto con i lieviti per circa 6 mesi, un passaggio che dona complessità e struttura, arricchendone il profilo aromatico prima dell'imbottigliamento.

Le Quattro Terre si presta perfettamente ad essere servito freddo, rendendolo un compagno ideale per una vasta gamma di piatti. Grazie alla sua vivace freschezza, è perfetto per accompagnare aperitivi, dove la sua acidità bilancia perfettamente i sapori salati e ricchi. Si abbina meravigliosamente a piatti a base di pesce, come carpacci e tartare, crostacei, come gamberi e scampi, e carni bianche leggere come pollo e tacchino. La versatilità di questo rosato lo rende un alleato prezioso anche per esaltare piatti più raffinati, offrendo un equilibrio armonioso tra la sua freschezza e i sapori della tavola.