|
|
||||
|
|
||||
|
|
Disponibilità Disponibilità immediata |
Scheda tecnica:
|
Descrizione:Il Pecorino di Ulisse è un vino che incarna un fascino ineguagliabile, grazie alla sua essenza minerale che si sprigiona come un bouquet di aromi. La sua struttura è un vero capolavoro di equilibrio: potente e rotonda, con una freschezza e un'acidità che danzano insieme in perfetta armonia. Questo vino è un'esperienza unica e irripetibile. La sua intrigante denominazione, che richiama il celebre formaggio, affonda le radici nei movimenti stagionali dei pastori. Al termine dell’estate, quando tornavano dalle montagne, le greggi pascolavano proprio nei vigneti dove le uve erano state appena raccolte, creando un legame indissolubile tra terra e tradizione. L'affinamento avviene prima in acciaio e poi in bottiglia, conferendo al vino un carattere distintivo. Nel bicchiere, si presenta con un affascinante giallo paglierino, sprigionando note agrumate di pompelmo e sentori di frutta esotica, come la papaya. Al palato, si rivela intenso, con un concerto di pesca e agrumi che invita a un secondo sorso. Originario del versante adriatico dell’Appennino centrale (Marche e Abruzzo), il Pecorino si distingue per il suo grappolo medio-piccolo, cilindrico e allungato, con acini dorati, tondi e con una buccia robusta. Perfetto in abbinamento con antipasti freschi, piatti di pasta delicati e pesce, il Pecorino di Ulisse è una scelta ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica che celebra il connubio tra vino e cucina. |