• -30% Black Friday
0

Il tuo carrello è vuoto

MONTEFALCO APOCA Sagrantino DOCG Bio

Bottiglia
Anno
CHF 46.00 CHW 50.60

Tipo di vino

Rossi

Stile

Barricato

Aromi

Intenso di frutti rossi, note di pietra focaia

Vitigno

100% Sagrantino

Origine

Umbria, Italia

Grado alcolico

15.5% vol.

Disponibilità

Disponibilità immediata


Scheda tecnica:

Denominazione

DOCG

Paese

Italia

Regione

Umbria

Vitigno

100% Sagrantino

Terreno

Calcareo - argilloso in collina

Affinamento

In barrique e tonneau per 24 mesi

Gusto

Pieno e persistente con tannicità intensa e vellutata

Aroma

Intenso di frutti rossi, note di pietra focaia

Colore

Rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento

Abbinamenti

Cacciagione, formaggi stagionati

Alcol

15.5% vol.

Filosofia

Bio

Temperatura di servizio

18-20°C

Longevità

8 -10 anni

Solfiti

Contiene solfiti

Cantina

PLANI ARCHE

Descrizione:

Il Montefalco Sagrantino DOCG è un vino che racchiude in se e racconta tutta la storia delle colline Umbre, la passione, il territorio e la cultura umbra si fondono e si esprimono con tutto il carattere forte di questa fantastica etichetta, conosciuta in tutto il mondo. La casa vitivinicola a conduzione familiare Plani Arche produce questo sensazionale Montefalco Sagrantino DOCG etichetta APOCA con uve Sagrantino, autoctone e vinificate pure al 100%. Il terreno su cui sono allevate le viti è prevalentemente argilloso con buona formazione calcarea, che impone la forma di allevamento a cordone speronato. Las densità di impianto è abbastanza ridotta e non supera le 5’000 piante per ettaro. Con una produzione media di uve di 6'000 Kg. La vigna viene coltivata in modo equilibrato in modo da permettere una buona maturazione dell'uva, che viene raccolta a mano. La macerazione è di qualche giorno e si sviluppa in botti di acciaio. Segue poi lo sviluppo la fase di maturazione che prevede un passaggio in legno per 12 mesi.

Dal punto di vista organolettico il vino rosso della casa Plani Arche si presenta con un colore rosso rubino intenso con ampi riflessi granati. Il Profumo è caratterizzato da un intenso ventaglio di note fruttate alle quali si affiancano quelle del sottobosco umido e autunnale, tipico del varietale. Al Palato ha un ottimo grado tannico, è vellutato ed intenso nel sapore, il gusto è fruttato e persistente a lungo.

Gli abbinamenti ideali per il Sagrantino di Montefalco sono quelli con i piatti importati, strutturati e ricchi di sapore della cucina italiana e della cucina umbra. Ottimo con la carne ai ferri o alla brace e con la cacciagione. Va servito a 20° C in calice ampio tipo Ballon.