Cantina delle terre umbre, con esperienza nel mondo del vino inizia negli anni ‘80, quando il vino era considerato cibo quotidiano, da quegli anni sono cambiate molte cose ed anche il modo di interpretare il vino e l’agricoltura dalla stessa Plani Arche.
L'Azienda coltiva le sue vigne sulle colline della regione umbra rispettando le regole dell’agricoltura biologica dal 1994, anno Plani Arche ha iniziato a certificare la propria attività.
Perl Plani Arche, dietro ad una bottiglia elegante e patinata, c’è il lavoro nei campi, svolto a volte in splendide giornate soleggiate a volte in giornate fredde e fangose. Tutto questo va in contrapposizione all’aspetto edonistico che oggi prevale nel mondo del vino.
Per questo motivo l'azienda vuole legare l’immagine dei sui vini ai terreni da cui derivano e da cui prendono le caratteristiche.
Il terreno non è il solo elemento a caratterizzare le uve e quindi i vini, è importante anche il lavoro e le scelte dell’uomo.