Alla fine dell’800, nell'azienda di Avignonesi viveva un imponente toro chianino di nome “Desiderio”, che si è guadagnato un posto nella storia grazie alla sua mole straordinaria, la quale arrivò a toccare i 1600 chilogrammi. In onore proprio di “Desiderio”, oggi Avignonesi produce l’omonimo vino, Rosso di Toscana ricavato dalle più pregiate uve aziendali di merlot e cabernet sauvignon. Lasciato riposare per 18 mesi in barrique di rovere francese, è un rosso importante, che ha fatto letteralmente la storia di Avignonesi: se lo proverete ne capirete all'istante il perché. È uno di quegli assaggi che nessun amante e appassionato di vini si dovrebbe permettere di mancare.
Vino Rosso rubino intenso all'occhio.
Elegante al naso, regala inizialmente sentori fruttati di more, marasche e lamponi, seguiti da ricordi di erbe aromatiche, liquirizia, cioccolato e chicchi di caffè. Preziose sfumature di goudron e di legno di cedro completano il quadro olfattivo.
Il palato è raffinato e importante, ben sviluppato nella trama, di buona struttura e di lunga persistenza.
Vitigni: Merlot 100%.
Gradazione alcolica: 15% vol.
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: richiede di essere abbinato alle preparazioni a base di carne. Ottimo per accompagnare il capretto in umido.
Momento per degustarlo: occasioni speciali.
Il miglior Merlot mai bevuto