-30%
PODERI EINAUDI Rossi 75 cl / 2024 Dolcetto Dogliani DOCG

Dolcetto Dogliani DOCG

Prezzo CHF 10.50
Prezzo CHF 15.00 Prezzo scontato CHF 10.50
Tasse incluse Spedizioni calcolate al checkout
SELEZIONA LA VARIANTE
Bottiglia: 75 cl
Anno: 2024
  • Disponibilità immediata

Tipo di vino

Rossi

Stile

Non Barricato

Aromi

Sentori fruttati di piccoli frutti rossi e ciliegia

Vitigno

100% Dolcetto

Origine

Piemonte, Italia

Grado alcolico

13% vol.

Il Dogliani DOCG Poderi Luigi Einaudi è il Dolcetto nella sua forma più autentica, nato sulle colline del Comune di Dogliani, dove questo vitigno trova da sempre la sua espressione più completa. Con la vendemmia 2011 il tradizionale Dolcetto di Dogliani è stato elevato a DOCG, riconoscendo ufficialmente la qualità di un territorio fatto di suoli marnoso-argillosi e calcarei ed esposizioni vocate, coltivati da Poderi Einaudi fin dagli anni Quaranta.

Nel calice si presenta di un brillante rosso rubino invitante. Il profumo è immediatamente fruttato, con richiami ai piccoli frutti rossi e alla ciliegia, mentre al sorso è fresco, scorrevole e armonioso, con un caratteristico finale leggermente ammandorlato che invoglia al nuovo assaggio. È un rosso di medio corpo, genuino e territoriale, reso ancora più nitido da una vinificazione tradizionale e da un affinamento in vasche d’acciaio che preserva integrità e fragranza del frutto.

Perfetto come vino “da tutti i giorni” ma con una qualità da grande denominazione piemontese, il Dogliani DOCG Einaudi si abbina splendidamente ai piatti della cucina di terra: salumi e antipasti tipici, pasta fresca al ragù, carni bianche e rosse non troppo strutturate, oltre ai classici secondi della tradizione langarola. Un rosso versatile, autentico e subito godibile, ideale per chi cerca nel calice il sapore sincero del Piemonte.

Download scheda tecnica Icona download
DenominazioneDOCG
PaeseItalia
RegionePiemonte
Vitigno100% Dolcetto
TerrenoMarnoso, Calcareo, Argilloso
AffinamentoIn acciaio
GustoFresco e armonioso con note di frutti rossi e un finale con sentori di mandorla
AromaSentori fruttati di piccoli frutti rossi e ciliegia
ColoreRosso rubino
AbbinamentiAntipasti, Primi, Carne e Selvaggina
Alcol13% vol.
FilosofiaProduzione integrata
Temperatura di servizio16 - 18°C
SolfitiContiene solfiti
CantinaPODERI EINAUDI