Non poteva che essere il Chianti la porta d’ingresso di Ruffino nel mondo del Biologico. La caratteristica bottiglia fiorentina, introdotta dal 1975 eredità dello storico fiasco è il segno indelebile della memoria di Ruffino.
VITIGNI:70% Sangiovese e altri vitigni del Chianti (Base Ampelografica - Disciplinare del Chianti DOCG).
COLORE:Rubino di media intensità con riflessi violacei.
AROMA: Vinoso intenso, con ricordi di frutta rossa, di ciliegia con tracce floreali. Una sottile sfumatura silvestre, una leggera speziatura (pepe, chiodo).
GUSTO: Secco, caldo, caratterizzato da una percepibile tannicità, il ritorno della ciliegia brusca, e il finale discretamente lungo.
NOTE:Bel bicchiere armonico, agevole alla beva, non impegnativo ma denso. Di buona struttura e intenzione è il vino “gastronomico” per eccellenza, da sempre perfetto compagno della cucina italiana.
ABBINAMENTI: Perfetto per piatti conviviali, per hamburger e carpacci.