|
| ||||
|
| ||||
|
|
![]() | Disponibilità Disponibilità immediata |
Scheda tecnica:
| Descrizione:Non poteva che essere il Chianti la porta d’ingresso di Ruffino nel mondo del Biologico. La caratteristica bottiglia fiorentina, introdotta dal 1975 eredità dello storico fiasco è il segno indelebile della memoria di Ruffino. La fermentazione alcolica e la macerazione sono svolte in tini di acciaio inox a temperatura controllata per circa 10 giorni con frequenti rimontaggi. Al termine della trasformazione malolattica, l’affinamento è proseguito in grandi recipienti d’acciaio e cemento a temperatura controllata per alcuni mesi prima di essere imbottigliato. |