VITIGNO: Ugni Blanc, Folle Blanche, Colombard, Baco.
COLORE: Brillante e leggermente ambrato.
PROFUMO: Sentori olfattivi particolarmente speziati con note di rovere
SAPORE: Un Armagnac complesso il cui sapore è perfettamente equilibrato e contraddistinto da una grande rotondità. Emergono note di pan di zenzero e frutta con un finale delicato caratterizzato da elementi di rovere.
NOTE DEGUSTATIVE: Direttamente da Laujuzan, a sud di Bordeaux, nasce il Bas Armagnac Reserve Imperiale, un distillato che proviene dal cuore della tradizione ultra centenaria dell'Armagnac francese. Nel Sud-Ovest della Francia, la famiglia Samalens, da oltre tre generazioni, produce quest'acquavite di vino francese, che prende il nome dell'antica contea di Armagnac, il cui territorio corrisponde esattamente all'attuale zona di produzione. Nato con l'obbiettivo di realizzare un Bas Armagnac in grado di saper sostenere la grande tradizione della Maison Samalens, il Bas Armagnac Reserve Imperiale, matura all'interno di fusti di quercia guascona fino a quando, in base al profumo, gusto e al colore, non viene ritenuto pronto per essere imbottigliato. Consigliato soprattutto per occasioni importanti, quali ricorrenze da festeggiare, il Bas Armagnac Reserve Imperiale è dotato di una seducente armonia, che lo rende sensuale e suadente come pochi distillati al mondo.
DESCRIZIONE: La Maison Samalens possiede 8 alambicchi, 4 a getto continuo presenti da prima del 1900 e 4 a doppia distillazione installati nel 1973 I vini, tutti selezionati, provengono, per la quasi totalità, dalla regione delimitata dal Bas Armagnac e da un piccolo territorio denominato tradizionalmente Gran Bas Armagnac
INVECCHIAMENTO: Minimo 8 anni in botti di quercia della Guascogna