• -20% Cantine Aperte
0

Il tuo carrello è vuoto

Barbaresco DOCG Riserva Vanotu

Bottiglia
Anno
6 prodotti rimanenti
CHF 350.00 CHW 385.00

Tipo di vino

Rossi

Stile

Barricato

Aromi

Note di mirtillo, camomilla, mora, vaniglia, salvia, menta, ribes nero, ciliegie rosse, cioccolato, violetta, tabacco dolce, lampone, tartufo ed una miriade di altre sensazioni

Vitigno

100% Nebbiolo

Origine

Piemonte, Italia

Grado alcolico

14.5% vol.

Disponibilità

Disponibilità immediata


Scheda tecnica:

Denominazione

DOCG

Paese

Italia

Regione

Piemonte

Vitigno

100% Nebbiolo

Terreno

Calcareo

Affinamento

7 anni in piccole botti da 225 litri più ulteriori 3 anni in bottiglia

Gusto

Caldo, avvolgente, tannico, leggermente acido e con un retrogusto persistente ed asciutto, ma decisamente gradevole ed aggraziato

Aroma

Note di mirtillo, camomilla, mora, vaniglia, salvia, menta, ribes nero, ciliegie rosse, cioccolato, violetta, tabacco dolce, lampone, tartufo ed una miriade di altre sensazioni

Colore

Vino rosso rubino ancora molto intenso con appena visibili i primi riflessi tannici aranciati

Abbinamenti

Selvaggina, Carne, Formaggi, Antipasti

Alcol

14.5% vol.

Filosofia

Produzione Integrata

Solfiti

Contiene solfiti

Cantina

PELISSERO

Descrizione:

Barbaresco DOCG Riserva Vanotu é un vino rosso rubino ancora molto intenso con appena visibili i primi riflessi tannici aranciati. Consistenza e complessità sono sin da subito in evidenza in quanto legate alla grande profondità di colore e alla notevole viscosità che ben si percepisce roteando il vino nel bicchiere.

Al naso esce tutta la forza del Nebbiolo con note di mirtillo, camomilla, mora, vaniglia, salvia, menta, ribes nero, ciliegie rosse, cioccolato, violetta, tabacco dolce, lampone, tartufo ed una miriade di altre sensazioni che solo i grandi vitigni esprimono con l’invecchiamento. Il contatto con le papille gustative esprime le stesse sensazioni in un unico agglomerato di sapidità e complessità.
Il vino risulta caldo, avvolgente, tannico, leggermente acido e con un retrogusto persistente ed asciutto, ma decisamente gradevole ed aggraziato, tipico del Nebbiolo coltivato sulle colline del Barbaresco.

Viene prodotto nella parte alta della Cascina Vanotu, nel Comune di Barbaresco, dove si trova anche un piccola casa colonica.
Il terreno é di medio impasto con una ricca componente calcarea adatta a fare vini molto aromatici e molto varietali

Ci troviamo di fonte ad un’annata ottimale con un decorso stagionale regolare, caratterizzata da una moderata umidità e da un’estate soleggiata senza problemi di salute per la pianta. Si è arrivati alla vendemmia a perfetta maturazione il giorno 15 ottobre. A seguire quindici giorni di tradizionale macerazione a contatto con le bucce, una piccola decantazione e quindi il passaggio in piccole botti da 225 litri di rovere francese nuove, al fine di permettere il riposo e l’evoluzione nel legno più pregiato, quello della foresta di Tronçais.

Controlli, travasi e degustazioni periodiche per seguire il vino durante i quasi sette anni successivi, con particolare attenzione alla conservazione degli aromi primari di frutta e fiori presenti nelle uve di partenza, hanno rivelato un’evoluzione eccellente. A maggio 2017 si è passati alla messa in bottiglia e all’affinamento in vetro per altri tre anni.