|
|
||||
|
|
||||
|
|
Disponibilità Disponibilità immediata |
Scheda tecnica:
|
Descrizione:Vanotu, un nome che evoca tradizione e storia, è il diminutivo affettuoso in dialetto piemontese di Giovanni, il nonno di Giorgio Pelissero, un uomo legato alla terra, al vigneto, e all'eredità familiare che oggi continua a fiorire nei terreni che lui stesso ha coltivato. Situata tra Treiso, Barbaresco e Neive, la Cascina Vanotu sorge in una posizione privilegiata, dove le colline delle Langhe donano ai vigneti un microclima ideale e un terreno ricco di calcare, elementi essenziali per la produzione di vini dalla straordinaria aromaticità e intensità varietale. Il Nebbiolo che qui viene coltivato si esprime al massimo grazie a una combinazione di tradizione e innovazione. Le tecniche moderne impiegate in cantina, come il controllo delle temperature durante la fermentazione e le follature meccaniche temporizzate, permettono di preservare e amplificare l’essenza più pura di questo vitigno nobile. Dopo un affinamento di circa due anni in barrique e ulteriori nove mesi in bottiglia, il Vanotu emerge come un vino complesso, avvolgente, dove la concentrazione del frutto si mescola con una struttura tannica morbida, regalando un’esperienza gustativa di grande profondità e armonia. Il terroir dei tre comuni si riflette nel bicchiere con una personalità unica: l'equilibrio tra freschezza e intensità, tra le note fruttate mature e quelle speziate e floreali, rende il Vanotu un vino capace di raccontare storie di passione e dedizione. Perfetto da abbinare a selvaggina, carni rosse, antipasti della tradizione e formaggi stagionati, è un vino che esalta i sapori e gli aromi dei piatti piemontesi, accompagnando con eleganza ogni momento della degustazione. La volontà che guida la creazione di questo vino è chiara: innovare, pur mantenendo vive le radici profonde del Nebbiolo, un vitigno che da sempre incarna l’anima delle Langhe. Vanotu non è solo un vino, ma un viaggio attraverso il tempo, che unisce passato, presente e futuro, con la stessa dedizione che Giovanni ha trasmesso a generazioni di viticoltori. |
Premio | Annata | Risultato |
---|---|---|
Guida 2024 Gambero Rosso | 2020 |
|
Bibenda | 2018 | 5 Grappoli |
The Wine Hunter Awards 2022 | 2018 |
Oro |
Vitae 2022 | 2018 | 4 Viti |
Vinous | 2018 | 94/100 |
Vini Buoni d'Italia | 2018 | 4 Stelle |
I Vini di Veronelli | 2018 | 94/100 |
Premio | Annata | Risultato |
---|---|---|
Guida 2024 Gambero Rosso | 2020 |
|
Bibenda | 2018 | 5 Grappoli |
The Wine Hunter Awards 2022 | 2018 |
Oro |
Vitae 2022 | 2018 | 4 Viti |
Vinous | 2018 | 94/100 |
Vini Buoni d'Italia | 2018 | 4 Stelle |
I Vini di Veronelli | 2018 | 94/100 |