|
|
||||
|
|
||||
|
|
Disponibilità Disponibilità immediata |
Scheda tecnica:
|
Descrizione:Anaini celebra il nome di un'eminente famiglia etrusca, un tributo a una civiltà che, nei boschi della Maremma, ha avviato la domesticazione delle uve selvatiche, dando vita a una prestigiosa tradizione vitivinicola. L'intenso carattere speziato di Anaini cattura l'essenza più autentica del Pugnitello, un vitigno autoctono del grossetano, il cui nome richiama la forma del grappolo, simile a un piccolo pugno. Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto macera in vasche d'acciaio con le bucce per 15 giorni, sottoposto a delestage a temperatura controllata, non oltre i 28 °C. Segue la svinatura e una pressatura soffice, con fermentazione malolattica in vasche di cemento. Il vino matura inizialmente in cemento, per poi riposare per 12 mesi in tonneaux di rovere francese di secondo passaggio, fino all'imbottigliamento. Anaini si sposa perfettamente con i primi piatti della tradizione maremmana, come i pici cacio e pepe o le pappardelle al cinghiale, e con carni rosse e bianche alla brace, esaltando i sapori autentici di questa terra ricca di storia e cultura. Un vino che racconta il territorio, invitando a un viaggio sensoriale attraverso i suoi profumi e i suoi abbinamenti gastronomici. |