19, giugno 2020 2 min di lettura
La situazione generata dal coronavirus "covid-19" ha contribuito a modificare forse per sempre alcune abitudini quotidiane come il distanziamento sociale e la disinfezione di mani e superfici. Fino a pochi mesi, anche per noi, questo era un nuovo mondo, compreso quello del disinfettante! Ad oggi stiamo cercando di fare ancora di più: l'esperienza maturata in questo periodo ci ha portato a realizzare un prodotto dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Nuovo Disinfettante Svizzero per le Mani. È un prodotto Made in Ticino prodotto esclusivamente a partire dalla Melassa di Barbabietola prodotta in Svizzera. Disponibile in bottigliette PET da 100, 200, 250 e 500 ml. Vendibile anche in bidoni da 5, 10 e 25 litri.
DISINFETTANTE PER LE MANI (Solo per uso esterno - Non commestibile)
Principio attivo: Etanolo 70%. Contiene inoltre: Acqua, 2-Propanolo, Glicerina, Lavanda olio eterico.
Essenza: Melassa di Barbabietola Svizzera fermentata e distillata nella nostra Cantina di Losone.
Istruzioni per l’uso: Trattare soltanto mani o superfici piccole. Utilizzare una quantità sufficiente affinché le superfici o le mani trattate restino umide per tutta la durata dell'azione.
Indicazioni: Liquido e vapore facilmente infiammabili. Provoca grave irritazione oculare. Può provocare sonnolenza o vertigini. Tenere fuori dalla portata dei bambini.Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto.
Campo di applicazione: disinfezione delle mani, disinfezione delle superfici.
Tempo di applicazione: applicare 3 ml di disinfettante sulle mani e sfregarle per 1 minuto fino al completo assorbimento.
I commenti verranno approvati prima della presentazione.
18, gennaio 2023 3 min di lettura
La Tenuta Pakravan-Papi è un'azienda vinicola situata nella regione toscana, a Riparbella. La storia dell'azienda inizia nel 1967, quando la famiglia Pakravan acquista un terreno di 25 ettari, da allora è cresciuta fino a diventare un'importante realtà vinicola della zona e non solo...
23, novembre 2022 2 min di lettura
27, luglio 2022 5 min di lettura 1 Commento