• -30% Black Friday
0

Il tuo carrello è vuoto

Come conservare il Vino in Casa

29, marzo 2019 3 min di lettura

Come Conservare i Vini

Come conservare il Vino in Casa?

Dagli appassionati, ai veri esperti, fino a chi il Vino lo beve in qualche occasione in compagnia.. ma quanti di voi sanno veramente come conservare il Vino in casa o in un appartamento? 

Avere la cantina in casa per conservare i Vini, farli impreziosire ed affinare è il sogno di ogni buon intenditore ma non sempre si hanno gli ambienti sotterranei da dedicare a questo scopo. 

In tal caso si è costretti a conservare i vini in casa, magari nello stanzino o in un angolo della casa che più si avvicini alle condizioni presenti in una tipica cantina e che sono ideali per l’  invecchiamento del vino.

Disegno della Cantina Delea

Quali sono gli accorgimenti da sapere per conservare al meglio le bottiglie ed evitare problemi di conservazione?

Le Barriques nella Cantina Delea

Il primo elemento a cui dare importanza nella scelta dell’ambiente da utilizzare è la temperatura. Le migliori cantine infatti hanno una temperatura che rimane stabile attorno ai 15 o al massimo 18 gradi. lo spazio da scegliere deve essere buio, o almeno poco luminoso, con un’umidità massima che si aggira attorno al 70%.

La soluzione ideale sarebbe scegliere un locale in cui installare un condizionatore che abbia anche la funzione di umidificatore così da poter controllare sia temperatura sia grado di umidità. Bisogna in ogni caso evitare, che il vino venga assalito da odori forti come scarpe, detersivi e salumi perché il sughero dei tappi è in grado di assorbirli e di trasmetterli al vino che, com’è noto, ha un’alta capacita di assorbire gli aromi dell’ambiente circostante. Proprio per quest’ultima ragione, se si decide di utilizzare lo stanzino di casa come cantina è importante dedicarlo solo ai vini e non alla dispensa di salumi o all’uso come ripostiglio.

Un aspetto fondamentale è conservare le bottiglie in posizione orizzontale, questo perché è bene che il vino sia sempre a contatto con il tappo e lo tenga sempre umido, infatti, se il tappo resterà sempre umido non permetterà all’aria di entrare nella bottiglia, e quindi si eviterà la formazione di muffe e funghi sul sughero che possono rovinare le caratteristiche del prodotto. È importante posizionare in basso, più vicino al pavimento, le bottiglie di vino più sensibili agli sbalzi di temperatura dato che il calore tende a salire verso l’alto e quindi i ripiani più bassi saranno sempre i più freschi.

Conservare le bottiglie orizzontalmente

Per approfondire l'argomento, vi consigliamo di leggere uno dei nostri articoli precedenti: Sentori... di Tappo

La Cantinetta Frigo, la soluzione per tutti

Per chi non avesse la possibilità di dedicare un locale ai propri vini la soluzione rimane l’acquisto di una cantinetta frigo adatta alla conservazione dei vini.

In commercio si trovano cantinette da vino di vario prezzo che possono essere usate anche in salone o come complemento d’arredo e che grazie a termostati, umidificatori interni e sportelli con chiusura ermetica sono in grado di far conservare al meglio ogni tipo di vino.

L’ideale per la conservazione di ogni tipo di vino sarebbe acquistare una cantinetta a due zone dove si possano programmare temperature diverse. Normalmente in basso vanno posizionati i Vini bianchi, gli spumanti ed i rosati ad un temperatura che può variare dai 5 ai 9 °C mentre nella parte superiore, per ospitare i Vini rossi, la temperatura idonea è fra i 15 ed i 18°C.

La Cantinetta Frigo Delea


Alla Salute!

a cura di Enrico Grisetti

Lascia un commento

I commenti verranno approvati prima della presentazione.

BLANK ANGEL Merlot bianco di bianco IGT, una prima mondiale

BLANK ANGEL Merlot bianco di bianco IGT, una prima mondiale

18, ottobre 2023 3 min di lettura

Un vino senza precedenti, fortemente voluto dall'intuizione ed audacia di Angelo Delea, frutto di un lavoro lungo e meticoloso durato circa dieci anni. Il Blank Angel sfida le convenzioni vinicole tradizionali. È un Merlot svizzero prodotto esclusivamente con uve a bacca bianca. Leggi e scopri di più... 
Leggi di più
Black Friday Delea 2023

Delea Black Friday 2023... l'inimitabile!

15, ottobre 2023 2 min di lettura

Mentre le foglie autunnali danzano nell'aria e la magia del Natale è alle porte, siamo entusiasti di annunciare il ritorno del nostro straordinario Black Friday Delea! Questo 2023 promette di essere più brillante, più audace e, certamente, più esplosivo di qualsiasi altro anno. Preparatevi ad un viaggio enologico senza precedenti.

Leggi di più
100% WIR... questa volta per sempre su FlaschenWIR.ch!

100% WIR... questa volta per sempre su FlaschenWIR.ch

19, settembre 2023 2 min di lettura

Con immenso piacere vi comunichiamo che da oggi, a seguito delle numerose richieste, abbiamo deciso di supportare al 100% il mondo WIR! Come? Scopri i dettagli...
Leggi di più