Dalle vigne selezionate della Bassa Atesina, alcune con ceppi oltre gli 80 anni, nasce questa espressione autentica della Schiava, coltivata su terreni di ghiaia di calce alluvionale.
Di colore rosso/rosa tenue, si apre al naso con profumi delicati e fragranti di piccoli frutti rossi e fiori, mentre il sorso è fresco, vivace e di grande bevibilità, con un finale leggero e piacevole che invita al secondo bicchiere.
La vinificazione prevede raccolta manuale, diraspatura, 10–14 giorni di macerazione in acciaio e una maturazione di circa 6 mesi, che preserva l’aromaticità e la bevibilità tipiche del vitigno.
Perfetto come aperitivo e in abbinamento ad antipasti freddi, primi semplici, fritture e salumi stagionati.