VERDUZZO Friuli Colli Orientali D.O.P.
      Prezzo
      CHF 16.00
    
    
      
        Prezzo
        
          CHF 0.00
      
      Prezzo scontato
      CHF 16.00
    
  Tasse incluse
Spedizioni calcolate al checkout
              SELEZIONA LA VARIANTE
- Ultimi articoli disponibili ULTIMI PEZZI
 
                
  | 
            
                
  | 
        ||||
                
  | 
            
                
  | 
        ||||
                
  | 
            
                
  | 
        
VERDUZZO Friuli Colli Orientali D.O.P. presenta un colore giallo dorato intenso, trasparente e brillante. Profumo vinoso, caratteristico, alcolico con delicate note mielate e vanigliate dovute alla maturazione in barrique. Al palato si presenta dolce, corposo e robusto con sfumatura leggermente tannica tipica del vitigno, supportato e racchiuso da una amalgama di sapori e gusti misti alla barrique.
Le uve, lasciate appassire naturalmente sulla pianta per concentrare zuccheri ed aromi, vengono raccolte tardivamente, diraspate e sofficemente rullate. Il mosto così ottenuto, dopo aver macerato per qualche giorno a contatto con le bucce (a temperatura bassa e costantemente controllata) viene pressato e prosegue la fermentazione in piccole barrique da 225 litri di diverso passaggio.
Al raggiungimento della gradazione alcolica voluta e del giusto tenore di zuccheri residui, la fermentazione viene bloccata con l’ausilio mirato del freddo.
Le uve, lasciate appassire naturalmente sulla pianta per concentrare zuccheri ed aromi, vengono raccolte tardivamente, diraspate e sofficemente rullate. Il mosto così ottenuto, dopo aver macerato per qualche giorno a contatto con le bucce (a temperatura bassa e costantemente controllata) viene pressato e prosegue la fermentazione in piccole barrique da 225 litri di diverso passaggio.
Al raggiungimento della gradazione alcolica voluta e del giusto tenore di zuccheri residui, la fermentazione viene bloccata con l’ausilio mirato del freddo.
Separato in un primo momento dai residui del processo di fermentazione, il vino riposerà nelle barrique per oltre un anno, maturandosi ed acquisendo in parte gli aromi del legno. Nel mese di febbraio verrà imbottigliato, ma sarà posto al giudizio del consumatore solo dopo un ultimo giusto periodo di riposo e di affinamento in bottiglia.
Si abbina perfettamente con dolci secchi, torta di mandorle, dolci cremosi con base di mascarpone. Sublime anche con prosciutto e fichi, foie gras, gnocchi di zucca.
                  Si abbina perfettamente con dolci secchi, torta di mandorle, dolci cremosi con base di mascarpone. Sublime anche con prosciutto e fichi, foie gras, gnocchi di zucca.
SCHEDA TECNICA E RICONOSCIMENTI
| Denominazione | DOP | 
| Paese | Italia | 
| Regione | Friuli | 
| Vitigno | 100% Verduzzo Friulano | 
| Terreno | Marne e arenarie | 
| Affinamento | Per oltre 12 mesi in barrique | 
| Gusto | Dolce, corposo e robusto con sfumatura leggermente tannica tipica del vitigno | 
| Aroma | Profumo vinoso, caratteristico, alcolico con delicate note mielate e vanigliate | 
| Colore | Giallo dorato intenso, trasparente e brillante | 
| Abbinamenti | Antipasti, Dolci e dessert | 
| Alcol | 13% vol. | 
| Filosofia | Produzione Integrata | 
| Temperatura di servizio | 10-12°C | 
| Solfiti | Contiene solfiti | 
| Cantina | TUNELLA | 
      
    
  