0

Il tuo carrello è vuoto

Ghemme DOCG

Bottiglia
Anno
CHF 29.00

Tipo di vino

Rossi

Stile

Barricato

Aromi

Sentori di violetta ed amarena, su fondo speziato

Vitigno

95% Nebbiolo
5% Vespolina

Origine

Piemonte, Italia

Grado alcolico

13% vol.

Disponibilità

Disponibilità immediata


Scheda tecnica:

Denominazione

DOCG

Paese

Italia

Regione

Piemonte

Vitigno

95% Nebbiolo
5% Vespolina

Terreno

Argilloso e sabbioso, ricco di minerali

Affinamento

24 mesi in botti di rovere e 12 mesi in bottiglia

Gusto

Fresco, armonioso e persistente

Aroma

Sentori di violetta ed amarena, su fondo speziato

Colore

Rosso rubino

Abbinamenti

Primi Piatti, Carne, Selvaggina, Formaggi

Alcol

13% vol.

Filosofia

Produzione Integrata

Temperatura di servizio

16-18°C

Longevità

10-15 anni

Solfiti

Contiene solfiti

Descrizione:

Il Ghemme DOCG di Il Chiosso è un vino nobile e austero, espressione autentica dell’Alto Piemonte. Nasce da un terroir unico, caratterizzato da colline fluvioglaciali ai piedi del Monte Rosa, nel Comune di Ghemme, con vigneti situati nelle rinomate zone di Cavenago, Rossini e Carella. Il suolo, di origine morenica, è composto da argille e sabbia ricche di minerali provenienti dall’erosione dei ciottoli del ghiacciaio del Monte Rosa, conferendo al vino grande struttura e longevità.

Prodotto con un 95% di Nebbiolo e un 5% di Vespolina, il Ghemme DOCG fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, dove svolge anche la fermentazione malolattica, preservando al meglio la complessità aromatica e stabilizzando naturalmente il vino.
L’affinamento avviene in grandi botti di rovere di Slavonia e francese per almeno 24 mesi, seguito da 12 mesi in bottiglia, garantendo un perfetto equilibrio tra struttura e raffinatezza.

Colore rosso rubino intenso con riflessi granato; profumo nobile e austero, con eleganti note di spezie e cuoio; sapore secco, caldo, vellutato e complesso, con una persistenza che esprime tutta la ricchezza del Nebbiolo.

Perfetto in abbinamento con primi piatti saporiti, carni rosse e formaggi stagionati, è un vino che si esprime al meglio con piatti strutturati e dal gusto deciso.

Un grande classico dell’Alto Piemonte, capace di evolversi magnificamente nel tempo.