La regione vitivinicola del Canton Vaud è la seconda più grande della Svizzera e produce un quarto di vini svizzeri. Si distingue soprattutto per il suo Chasselas bianco, vitigno fresco e fruttato la cui finezza degli aromi rispecchia la grande diversità dei suoli. I vini rossi prodotti con Gamay e Pinot Nero, rappresentano circa un quarto della produzione.
La lunga tradizione viticola vodese risale ai vigneti del Dézaley, già coltivati nel medioevo dai monaci cistercensi. Il clima del cantone è fortemente influenzato dai laghi che creano microclimi particolarmente favorevoli alla coltivazione della vite. Il concorso di ghiacciai, fiumi e montagne ha creato i più diversi suoli. Questa enorme varietà si riflette nelle numerose, sottili sfumature dei vini Chasselas vodesi.