I vini veneti hanno una storia lunga migliaia di anni, che passa dall’Antica Roma, dal Medioevo e dalla Serenissima (Repubblica di Venezia) fino a giungere ai giorni nostri. Una regione che si estende dalla pianura padana fino alle Alpi sull’asse nord-sud e sfiorando il Carso e il lago di Garda sull’asse est-ovest. La sua particolare posizione fa si che in Veneto la produzione vitivinicola sia di altissima qualità ed estremamente variegata.
Il Friuli Venezia Giulia possiede un'estensione territoriale limitata ed una zona non montuosa utile alla coltivazione ancora più ridotta ma ciò nonostante vanta una tradizione vinicola antica e radicata, che produce alcuni dei vini bianchi più famosi ed apprezzati al mondo.