In cantina avviene la metamorfosi dell’uva. Un connubio tra antiche ed innovative tecniche di vinificazione. Il "rispetto del frutto" è la regola più importante per la produzione di vini longevi e di grande personalità, per questo le uve vengono vinificate rigorosamente per peculiarità al fine di esaltare ogni singolo vigneto, seguendo successivamente un affinamento in acciaio o in botti di legno per enfatizzarne le caratteristiche.
A partire dagli anni Ottanta lo spazio delle barricaie dei bianchi e dei rossi ha conquistato il cuore della Cantina. In esse maturano, in piccole botti di rovere francese, le selezioni dei vini più preziose e pregiate.