Siddùra nasce da una profonda ricerca di qualità, perfezione e armonia. L'obiettivo della cantina è quello di produrre vini che siano espressione della Sardegna più pura. I vini, sono un dono della natura, coltivati con l’amore per la terra e la dedizione delle mani. Nei vigneti è praticata una viticoltura sostenibile, limitando il numero dei trattamenti e lavorando prevalentemente a mano. Il resto del lavoro lo fa il caldo sole mediterraneo.
Situata nei pressi del pittoresco paesino medievale di Luogosanto, la cantina Siddùra prende il nome dall’omonima località in cui sorge. In questo angolo di Sardegna, nel cuore della Gallura, la cultura del vino è antica come quella dei popoli che l’hanno abitata nel corso dei secoli. Siddùra rappresenta qualcosa di unico e nonostante la piuttosto recente fondazione, avvenuta nel 2008, è stata capace di conquistarsi un posto di rilievo nel panorama enologico regionale, grazie agli apprezzamenti ricevuti dagli appassionati e della critica di settore. Un progetto nato dal sogno di due amici, provenienti da settori diversi, ma accumunati da una grande passione per il vino e per la Sardegna.
È sufficiente leggere le etichette per comprendere quanto sia profondo il legame con l’isola e le sue tradizioni, con i nomi dei vini che traggono ispirazione da antiche parole sarde o etrusche.