La Maison G.H. Mumm è una dei più celebri case produttrici di Champagne, la cui fama raggiunge oggi tutto il mondo. Venne fondata a Reims nel 1827 dai tre fratelli tedeschi Jacobus, Gottlieb e Philip, eredi di una brillante attività vitivinicola nel paese d’origine. Oggi Mumm è proprietaria di 218 ettari di vigneto, di cui 160 ettari distribuiti in Grand Cru, tra cui Avize, Cramant, Verzy, Verzenay, Mailly, Ambonnay, Bouzy e Ay. La particolare importanza attribuita al Pinot Nero è rimasta una costante in tutta la produzione, nel rispetto delle tradizioni della Montagne de Reims, cuore pulsante della Maison. In cantina si prediligono le fermentazioni malolattiche spontanee e i vini di riserva sono conservati in botti di rovere con metodo solera, per un totale di oltre 2.000 campioni pronti per essere valutati e assemblati da Didier Mariotti e da una preparatissima equipe di enologi. Dopo l’assemblage le bottiglie riposano sui lieviti nelle lunghissime gallerie scavate e il dosaggio, costituito da un liquer composto da zucchero di canna e vecchi vini affinati in barrique, rappresenta la firma riconoscibile e inimitabile della maison.
Lo stile degli Champagne Mumm è caratterizzato da grande equilibrio e freschezza, oltre che da un corpo sottile che mette in risalto le dolcezze delle uve Pinot Nero, protagoniste di tutte le cuvée, dal classico Cordon Rouge ai millesimati.