Tenuta Conte Vistarino

Tenuta Conte Vistarino • La casa del Pinot Nero

L'Oltrepò Pavese è la terra del Pinot Nero, vitigno che si estende tra Lombardia, Emilia, Piemonte e Liguria. Già documentato da Strabone nel 40 a.C., il Pinot Nero è il cuore di questa regione, celebre per la sua tradizione vinicola. La Tenuta Conte Vistarino, con 826 ettari di cui 200 vitati, è una delle realtà storiche più prestigiose. Fondata nel XV secolo, la cantina prende il nome dal Conte Augusto Carlo Giorgi di Vistarino, che nel XIX secolo avviò la coltivazione del Pinot Nero in Italia. Oggi Ottavia Giorgi di Vistarino ha continuato il lavoro di innovazione, selezionando cloni di Pinot Nero provenienti dalla Francia. Le etichette Bertone, Tavernetto e Costa del Nero rappresentano l’eccellenza del Pinot Nero, insieme a spumanti, rossi, rosé e bianchi che esprimono la finezza e la complessità di questo vitigno, nel pieno rispetto del territorio.