La società CA Grands Crus, controllata al 100% dal Groupe Crédit Agricole, è diventata, nel 2004, proprietaria di prestigiose tenute bordolesi: Château de Rayne Vigneau, 1 er Grand Cru Classé Sauternes, Château Grand-Puy Ducasse, 5 ème Grand Cru Classé Pauillac, Château Meyney, Saint-Estèphe, Château Blaignan, Cru Bourgeois Médoc.
I 40 ettari del vigneto (99 acri) sono suddivisi in tre appezzamenti principali che giacciono su ghiaia sabbiosa della Garonna all'interno della denominazione Pauillac. I vigneti confinano a nord con quelli di Mouton, Lafite e Pontet-Canet. Nella loro parte centrale, coprono parte del Bourdieu di Grand Puy e, all'estremità meridionale, l'altopiano di Saint-Lambert. Con un'età media di 25 anni, il 62% dei vitigni sono Cabernet Sauvignon e il 38% Merlot. Le rese medie sono di 40 ettolitri per ettaro.
Il castello produce da 100.000 a 120.000 bottiglie a seconda dell'annata.