Considerando il suo gusto particolarmente adatto alla fermentazione e all'invecchiamento in botti di rovere, questo vitigno a bacca bianca è uno dei più noti al mondo e, in base al tipo di vinificazione, può assumere caratteri veramente diversi: vivace e frizzante, fresco, ricco e burroso, dolce.
Quest'uva viene utilizzata anche per la produzione dei migliori spumanti del mondo, tra i quali i francesi Champagne e gli italiani Trento DOC e Franciacorta.