Tenuta Carretta si trova nel Sud del Piemonte, a Piobesi d’Alba, nel Roero, un territorio collinare posto a nord della città di Alba. Qui c’è il centro aziendale, circondato da poco meno di 35 ettari di vigneto. A sud del fiume si estendono invece le colline delle Langhe, dove sono ubicati la restante parte dei vigneti, pari a ulteriori 35 ettari. È un’azienda vitivinicola ricca di storia, una tra le più storiche aziende italiane dove passato, presente e futuro si integrano nel migliore dei modi. Ma Tenuta Carretta è soprattutto un’azienda fatta di persone, che collaborano insieme per il raggiungimento di un unico obiettivo, condiviso: produrre vini di alta qualità, importanti, piacevoli e buoni da bere.
Vendemmia manuale, pigiatura soffice, macerazioni equilibrate: ogni fase della lavorazione ha l’obiettivo di portare in bottiglia, conservare e trasmettere intatti fino al bicchiere l’equilibrio e l’armonia della materia prima ottenuta in vigna. Per ottenere questi risultati, le pratiche tradizionali vengono applicate utilizzando gli strumenti offerti dalla tecnologia più moderna, sia nella vinificazione sia nell’affinamento, utilizzando vasche di acciaio inox a temperatura controllata, tini in legno Stockinger e botti di rovere.