• -20% Cantine Aperte
0

Il tuo carrello è vuoto


 Braida, vini piemontesi dal 1961

La cantina Braida è un grande esempio di passione e dedizione, tramandate nel corso di più generazioni fino ad arrivare a scrivere una storia importante dell’enologia piemontese. Questa importante realtà familiare fu fondata nel 1961 da Giacomo Bologna, considerato in tutto il mondo come il padre della Barbera moderna di qualità. Si deve proprio a Giacomo Bologna Braida il merito di avere ridato dignità alla Barbera d'Asti, valorizzando le caratteristiche del territorio e quelle del vitigno utilizzando barrique francesi per l’affinamento. I vigneti di proprietà si estendono per 56 ettari nei pressi di Asti, in particolare a Rocchetta Tanaro, Castelnuovo Calcea, Costigliole d’Asti, Mango d’Alba e Trezzo Tinella, ospitando non solo vitigni di Barbera ma anche di Moscato, Brachetto, Grignolino, Chardonnay e altri. Nasce qui una gamma di espressioni di assoluto prestigio e dagli standard qualitativi molto alti: una gamma di vini Braida moderni e molto espressivi, impreziositi da etichette di design molto accattivanti e che, nella loro diversità, manifestano una grande passione per la qualità e l’eccellenza.