Borgo Maragliano è una cantina a conduzione familiare situata a Loazzolo, nelle Langa Astigiana, a 450 metri di altitudine, in uno scenario unico e incantevole, tra colline scoscese, ripidi pendii, torri e castelli. La sua fondazione è avvenuta nel 1988, grazie all’iniziativa di Carlo Galliano, ma la sua storia risale al 1850, quando l’antenato Giovanni Galliano, Maresciallo dei Carabinieri, comprò alcuni ettari di vigneto nel territorio di Loazzolo. Oggi questi ettari sono coltivati a vigneto con le varietà di Moscato, Chardonnay e Pinot Nero, da cui si producono spumanti Metodo Classico di alto profilo.
La cantina Borgo Maragliano possiede 41 ettari di vigneti circondati dal bosco e costituiti da ripidi terreni sabbiosi e calcarei. Il microclima è caratterizzato dall’ubiquitaria presenza di boschi, da una grande biodiversità faunistica e floreale e dal vento mite chiamato Marin, che soffia soprattutto nelle giornate di primavera, e da forti escursioni termiche.