|
| ||||
|
| ||||
|
|
![]() | Disponibilità Disponibilità immediata |
Scheda tecnica:
| Descrizione:I Romani coltivavano i vitigni a Madiran, nel sud-ovest della Francia; i monaci benedettini di Bordeaux portarono con sé, nell'XI secolo, l'uva Tannat a bacca piccola. Oggi, il viticoltore Alain Brumont, estremamente anticonvenzionale, coltiva questo antico vitigno autoctono su 180 ettari. Nei migliori appezzamenti del terroir, a Montus con i suoi pendii sassosi e scoscesi del sud, negli altipiani del Boucassé con terreno ricco di ferro, manganese e a Gascogne con il suo sottosuolo calcareo. Brumont è riuscito a domare i tannini fortemente astringenti per il loro alto contenuto alcoolico, e li vinifica in barriques nuove in vini eccellenti e di lunghissima durata e dal forte profumo di frutta rossa.
|