La produzione vinicola della Puglia è tra le più importanti in Italia in termini quantitativi. Per anni il vino Pugliese che prendeva la via del nord destinato ad altre regioni e ad altre zone dell’Europa veniva utilizzato come vino “da taglio” per rinforzare i vini locali, conferendo colore, struttura e alcol. Da alcuni anni però la situazione sta cambiando e i produttori pugliesi hanno iniziato a dedicarsi alla produzione di qualità, nella consapevolezza dell’enorme potenziale vinicolo della regione. Negro Amaro, Primitivo e Uva di Troia sono uve che negli ultimi anni hanno guadagnato la ribalta internazionale, segnando la ripresa dei vini della Puglia.